I processi attuali in natura

La natura attraversa cicli di tempo più o meno grandi che si ripetono in una sequenza ricorrente. Un ciclo che noi umani possiamo sperimentare direttamente, ad esempio, sono le quattro stagioni: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Ogni stagione è caratterizzata da una certa energia e da un certo stato d'animo. Oltre a questi piccoli cicli temporali che possiamo sperimentare, ne esistono altri molto più grandi. Questi sono descritti nelle scritture vediche come i quattro "yuga" (età).

 "Veda" significa "conoscenza". Descrive la conoscenza universale e senza tempo delle interrelazioni e delle leggi della natura. Circa 5000 anni fa, questa conoscenza fu scritta nei cosiddetti Veda dal Rishi (veggente) Vyasa per preservarla oltre il ciclo attuale. I rishi sapevano già all'epoca che le epoche sarebbero cambiate e crearono dei modi per preservare la conoscenza, tra cui le biblioteche di foglie di palma.
 
Il ciclo attuale, che si sta concludendo, è chiamato Kaliyuga (Età delle Tenebre). È la più materialista e disarmonica di tutte le epoche. È anche chiamata l'età della guerra, della separazione e del conflitto. Durante questo periodo, l'umanità non vive in armonia con la natura, le leggi della natura e la sua anima divina. L'egoismo e il materialismo dominano la coscienza delle persone. Di conseguenza, le energie disarmoniche in natura aumentano sempre di più. 

L'uomo e la Terra stanno attraversando un grande processo di sconvolgimento. L'umanità sta entrando in un Satyayuga (età della verità e della veridicità). In quest'epoca, le persone torneranno a vivere in armonia con la loro anima divina, le leggi della natura, i loro simili e la natura. È anche l'era dei rishi e dei siddha, che durante il Kaliyuga si sono ritirati sui piani sottili per guidare e influenzare positivamente gli eventi mondiali a beneficio delle persone e della Terra.

Prima di poter entrare pienamente nella nuova era, l'umanità è chiamata a purificare se stessa e la Terra da tutte le energie disarmoniche interne ed esterne. I rishi e i siddha hanno lavorato in secondo piano negli ultimi millenni e ora stanno tornando visibili in questo processo di trasformazione per accompagnare e sostenere le persone in questo processo di trasformazione. 

Chi sono i 19 Siddha? 

Tutto in natura è animato: animali, piante, persone, alberi, pianeti, ecc. La coscienza di ogni essere vivente vibra a un certo livello di frequenza. Questo livello di frequenza determina la realtà da cui un essere vive e crea la sua realtà. Più alto è il livello di frequenza della coscienza, più l'essere realizza l'amore incondizionato, le intenzioni pure, l'intuizione, l'altruismo, il perdono, la pace interiore e la gioia, più vive in armonia con il suo vero scopo e con le leggi della natura e più si avvicina alla fonte divina. Più il livello di frequenza della coscienza è basso, più la coscienza è permeata da amore condizionato, motivazioni egocentriche, attaccamenti alle emozioni e ferite interiori. Per innalzare il livello di frequenza, è necessario un processo di trasformazione e purificazione della coscienza, di tutti gli aspetti che abbassano la frequenza. 
 
Quando l'anima lascia il corpo, dopo il passaggio alle dimensioni spirituali, entra nei livelli dei mondi sottili che corrispondono alla frequenza dell'anima. Così come esistono diversi livelli di coscienza sulla Terra, esistono anche diversi livelli di coscienza nei mondi spirituali. La particolarità della Terra è che a tutti gli esseri, indipendentemente dal loro livello di coscienza, viene data l'opportunità di cambiare la propria frequenza e di crescere in direzione di un maggiore amore incondizionato, del perdono, ecc. Questo innalza il livello dell'anima nei mondi sottili, il che influenza i livelli di esperienza che attireremo in questo mondo, ma anche nell'aldilà dopo la nostra transizione. 
 
Poiché l'intero universo è animato e vivo, ci sono anime non solo sulla terra, ma anche nei livelli sottili, invisibili alla maggior parte delle persone, che lavorano per il bene della terra e dell'umanità da diversi livelli di frequenza. Questo è particolarmente vero in questo momento di transizione. Ci sono molti maestri ascesi, arcangeli e molti altri esseri di altri piani luminosi che stanno sostenendo l'attuale processo di trasformazione della Terra e dell'umanità. Nei prossimi anni avremo maggiori contatti con questi livelli e comunicheremo di nuovo con loro in modo naturale. 
 
In natura esiste una sorta di gerarchia naturale. Gli esseri che hanno perfezionato le qualità più elevate della coscienza, come l'amore incondizionato, il perdono e l'altruismo, operano dai livelli più alti della creazione. La loro natura divina è intrisa della massima benevolenza, purezza, misericordia, grazia, armonia e amore incondizionato. Più alto è il livello di frequenza di queste anime da cui operano, più potente e forte è il loro lavoro e maggiori sono le loro benedizioni per la terra e l'umanità. 
 
I 19 Siddha lavorano da questi livelli di luce più elevati della creazione. "Siddha" significa "perfezione". Sono anime illuminate e pienamente risvegliate, al di là della religione e dei dogmi, che hanno accesso illimitato alla conoscenza dell'intero cosmo attraverso la loro coscienza. Per loro, il cosmo nella sua essenza consiste nell'energia e nella trasformazione di questa energia.  

I siddha ricevono la loro conoscenza direttamente dalla fonte divina. A seconda della loro energia animica, hanno compiti diversi. Sono e sono stati guaritori, medici, alchimisti, scienziati, esperti di pietre preziose e yogi e hanno prodotto cose grandi e durature per l'umanità, come l'Ayurveda. Alcuni di loro hanno costruito potenti templi, che sono tra i più importanti luoghi di guarigione e di potere sulla terra. Il lignaggio dei 19 Siddha è considerato particolarmente potente. 

I 19 Siddha sono ed erano:
1.   Agastya                      11. Idaikadar 
2.  Bhoga                         12. Alukan 
3.  Pambatti                    13. Kalanginadar 
4.   Ägapai                       14. Konganar 
5.   Kamalamuni             15. Karuvoorar 
6.   Korakkar                    16. Dhanvanthri (großer Weiser des Ayurveda)
7.   Ramadevar                17. Sittaimuni 
8.   Thirumoolar              18. Machamuni
9.   Valmiki                       19. Sri La Sri Mahananda Siddha
10. Sundarandar

Il 1° Siddha - Agastyar Maha Rishi

Sri Agastyar Rishi o Siddha Agastyar è il primo Siddha del lignaggio dei 19 Siddha. Agastyar è un Maha-Rishi (grande veggente) ed è anche uno dei Sapta Rishis (sette grandi veggenti). È considerato un padre della medicina ayurvedica tradizionale indiana e della medicina Siddham e si dice che sia stato l'autore di numerosi scritti in questo campo. È anche colui che ha trasmesso il noto massaggio Kalari. 

Agastya è anche astrologo, alchimista e yogi. Agastya è considerato uno dei principali iniziatori e autori delle biblioteche di foglie di palma in India e a Bali. Nel Ramayana, un'antica scrittura indiana, il suo lavoro è citato più volte. 

Agastya fu anche colui che portò la conoscenza vedica dall'India all'Indonesia, da dove si diffuse a Bali. A Giava ci sono diversi templi dedicati a lui e a Shiva. 

Agastya aveva una moglie, Lubamitra, con la quale si dice fosse molto felice. Erano una coppia divina e avevano un figlio, che fu chiamato Dridhasyu e divenne lui stesso un rishi. Oggi entrambi lavorano dai mondi sottili e attraverso la Jiva Nadi (biblioteca delle foglie di palma).

Il 19° Siddha - Sri La Sri Mahanandha Siddha

Mahananda Siddha è il 19° Siddha. "Maha" significa "grande", "Ananda" significa "beatitudine". 

Il 25 dicembre 2002, verso mezzanotte, all'età di 72 anni, Mahananda Siddha apparve a Shiva e gli disse di essere un Siddha con una durata di vita di 500 anni. In questo primo incontro, Shiva lo inviò alla sacra Montagna Mahadeva (Montagna di Shiva) vicino a Vellor, nel Tamil Nadu, nell'India meridionale. 

Dopo l'apparizione di Shiva, Mahananda Siddha lasciò le sue cose durante la notte e si incamminò verso la sacra Mahadevamalai. Quando lo raggiunse, Shiva gli apparve di nuovo davanti e gli disse come avrebbe dovuto vivere da quel momento in poi e lo istruì a proteggere la vita delle persone e della terra e a costruire questo tempio.

Dal 2009, Mahananda Siddha sta costruendo questo tempio, che avrà un ruolo importante ed essenziale in relazione al Satyayuga. Serve a proteggere la terra e le persone e a sostenere le leggi della natura. 

Shiva è l'aspetto divino che svolge un ruolo fondamentale nel processo di trasformazione dal Kaliyuga al Satyayuga. Durante questo periodo, Shiva dissolverà le vecchie strutture e ripristinerà l'ordine cosmico. Nel 2015, Sri Agastyar ha annunciato attraverso la Jiva Nadi che Mahananda Siddha è "Shiva".